La proposta progettuale si pone in continuità con l’esperienza formativa laboratoriale di produzione della carta artigianale, già presente da anni tra le attività della sede carceraria associata al CPIA Napoli Provincia 1 e garantisce anche l'approfondimento delle attività di Educazione Finanziaria realizzate nel nostro CPIA a partire dall'a.s. 2016/2017 (upskylling e reskylling). In questo caso si propone però la nuova sfida della realizzazione di stoffa decorata artigianalmente finalizzata alla creazione di un prototipo, in un’ottica sempre più incentrata su formazione, ricerca e sperimentazione. Il progetto seguirà tutte le fasi relative all’ideazione, pianificazione e realizzazione di un prototipo artigianale e lo studio delle successive fasi di stima dei costi di produzione e pianificazione delle strategie di marketing. La proposta formativa intende offrire alle donne recluse la possibilità di riflettere e ripensare alle scelte operate nel passato, immaginando un nuovo progetto di vita basato su una accresciuta autoconsapevolezza, maturata attraverso le competenze acquisite; mette inoltre in primo piano la ‘realizzabilità’ di un prodotto originale e le successive fasi per la sua commercializzazione. Il progetto di decorazione artigianale di stoffa ha caratteristiche di forte attrattività nei confronti delle donne recluse e si prevede una partecipazione entusiastica e cospicua delle alunne ristrette nella Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli a questa iniziativa.